MONTONE – BASCULA: Abbiamo la getto di Santorini, le olimpiadi greche, le guerre ellenico – persiane, sagace a Nerone e Roma sopra fiamme, l’ getto del Vesuvio, e i gladiatori nel Colosseo, insieme le loro battaglie e duelli.
/ in questo luogo si sviluppa l’ ego personale, le popolazioni cercano di sopraffare e imporsi, ci sono eventi immediati e semplici, rustici e spartani, la scusa e integralmente concentrata sull’ impiego da uomo, sono popoli dinamici ed energici, eppure addirittura dediti in maggioranza all’ irruenza e alla disputa, e all’ impiego del eccitazione. Sono di nuovo altamente quickflirt irrazionali e impulsivi, bensi ed generosi e passionevoli. Cacciano, lapidano, aprono nuove strade, sono veloci, sprintosi e scattanti, agonistici, bellicosi, irascibili, militareschi. Incursioni, reparto per compagnia, accampamenti. Autonomi, indipendenti, decisi e sicuri di se. Sospettosi, diffidenti e paranoici, sanguinari. La stadera piuttosto presenta la struttura e l’ evo d’ ricchezza di Atene, la governo del popolo ateniese, il record di Atene. Aggiungiamo la tripletta del Leone e otteniamo i Faraoni Egizi, Aton e il persona eccezionale Sole di Amenhotep, Ramses II, il David di Israele, e i gladiatori che si battono di faccia i leoni, ma addirittura i Cristiani perseguitati, astuto verso Carlo grande nell’ 800.
GEMELLI – SAGITTARIO: Abbiamo la storia della istituzione di Roma e dei gemelli Romolo e pala, e le intuizioni di Archimede per mezzo di il adatto Eureka. / Questa e una era di movimenti e dinamicita cerebrale, se si cominciano verso sondare le “superfici delle cose” e nuovi modi per suscitare. E’ un’ periodo “sociale e leggera”, un tempo di “adolescenza storica” primaria, dominata da un corrente pronto e iperattivo. Perfezionamento fulmineo, spostamenti di masse, guizzo, pazzia, smania, per mezzo di l’ accuratezza collettiva sollevazione ai linguaggi e alle metropoli, al mondo locale, e ed sulla persona mondana e leggero, contro informazioni preziose e interessanti, i contatti attraverso i popoli, lo universita, qui si tramanda oralmente e a causa di strada etichetta. La popolazione non vive assai, sono quasi tutti quantita giovani. Si cercano figure – campione e un maestro. Dal attrazione nemico del Sagittario abbiamo il consulente test Aristotele che insegna al fanciullo e feroce Alessandro Magno.
ACQUARIO – LEONE: Qui abbiamo il composizione della emancipazione, e cosi Ciro cosicche libera gli Ebrei dalla reclusione Babilonese e la rivolta degli schiavi di Spartaco. La tempo storica dell’ acquario e focalizzata sulla permesso, sul mutamento, al autorita disfattivo del soffio, alla elusione alle regole e all’ ostilita addosso i potenti, all’ accordo vago e incondizionata canto medio atto cosicche apporti metamorfosi. Vi e piu imprevedibilita, pero ed con l’aggiunta di diplomazia. Un’ periodo decisivo, drastica, improvvisa, impetuosa, indefinita, strano, strana. La energia collettivo si svolge in collettivo, gruppi, bande, privo di regole rigide. Evo anarchica e libertina, rivoluzionaria, sregolata, idealizzata.
SCORPIONE – TORO: Abbiamo qui la Diaspora ebraica del 1350 a. C. , il sterminio di Roma di Attila, il cedimento dell’ potere Romano, le razzie vichinghe, il confessione della ereditarieta dei feudi, fino all’ comparsa delle millenarie paure dell’ anno 1000. E’ un’ periodo di stragi e uccisioni, di guerre civili, lotte interiori, un’ eta tormentata, un’ eta negativa e oscura. I popoli sono messi alla prova, e c’e una forza del aspetto oscuro dell’ adulto. E’ addirittura un’ eta focalizzata sul nomadismo, sulle invasioni e razzie e saccheggi, alla studio di misteri, cose nascoste e poteri occulti. Dal attrazione del Toro vi e di nuovo una cielo di ordine bucolica e di furie taurine, difesa del zona, attivita dedita all’ agricoltura, e alle risorse economiche e alimentari.
SAGITTARIO – GEMELLI: in questo luogo abbiamo la ampiezza del Cristianesimo, insieme le varie conversioni, durante campione appena quella del 597, e abbiamo anche l’ approdo di Maometto e la esecuzione dell’ Islam nel 610, magro alla davanti ateneo italiana del 1088. E’ un’ era focalizzata sull’ di la e sul lontano, popolazioni cosicche fanno ostinato abitudine del cavalcatura, grandi viaggi epici, battaglie con archi e frecce, un’ periodo di osservanza, confidenza e attendibilita sopra lui. Un’ tempo di grandi maestri e figure di allusione cerebrale.
LIBRA – MONTONE: Abbiamo la Magna Charta del 1215, la egualitarismo parlamentare a principio nel 1265, e la Beatrice giacche ispiro Dante Alighieri nel 1274. Dal bordo dell’ Ariete abbiamo in cambio di lo secessione tra sunniti e sciiti, la disputa di Roncisvalle, lo frattura Cattolico – osservante del 1054, i samurai giapponesi nel 1185, la Divina inganno, fra luci e fuochi. Il rossiccio di Dante verso il bianco di Beatrice.
Progressivamente abbiamo l’ eta del Toro – Scorpione, insieme la Gilda dei Mercanti del 1356, l’ spuntare del barbarico nel 1137, Saladino, la ossessione catara, i Mongoli contro Baghdad e la sua distruzione del 1258, lo movimento del pontificato ad Avignone nel 1309, il inizio degli Aztechi nel 1325 e i loro sacrifici umani, tuttavia anzitutto la accesso del Trecento (1315-17), e l’ arrivo della calamita Nera nel 1347, furbo allo Scisma d’ ovest nel 1378.